Nessuno può negare che la rivoluzione digitale avvenuta negli ultimi cinquant'anni ha cambiato le nostre vite. Ci ha permesso di congelare pezzi di mondo, di condividerlo con gli altri, di modificarlo a piacimento. Ha cambiato come percepiamo ed interagiamo con il mondo offrendoci una mobilità ed una facilità inedite.
Questa rivoluzione ha introdotto inaspettati comportamenti e atteggiamenti, basandosi su nuove tecnologie e incredibili dispositivi, modificandoli progressivamente. E’ stata veloce, è stata voluta ed accettata.
I social network sono, senza dubbio, uno dei fenomeni più rilevanti e impattanti ma, data la loro commistione con gli adolescenti (e non solo), necessitano di un adeguato approfondimento.
Prima di chiederci se i social network ci hanno cambiato la vita in meglio o in peggio, dunque, è necessario capire. E per capire dobbiamo prima conoscere.
Studenti del secondo anno dei licei: ragazze e ragazzi che hanno compiuto ormai 16 anni a che quindi possono iscriversi alla maggior parte dei social network.
Nell'anno scolastico 2020-21 gli studenti delle classi seconde dei licei cavanis sono 18.
Durata: 5 giorni per un totale di 40 ore da lunedì 15 a venerdì 19 marzo 2021
In concomitanza con le iniziative collegate al Safer Internet Day 2021, la giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet (9 febbraio 2021).
Tutte le attività saranno si svolgeranno in conformità alla normativa vigente - DPCM del 2 marzo 2021, artt. 21 e 22. In caso di un aggravarsi della situazione epidemiologica e qualora fossero emanate nuove ordinanze in merito alla chiusura delle scuole tale progetto non potrà essere svolto.