Nel suo complesso, anche il comprensorio veneto come tutto il territorio italiano è ricco di storia e mostra di possedere tracce importanti di un passato che dall'età pre-protostorica arriva al pieno Medioevo e all'età moderna, passando attraverso significative testimonianze di insediamenti di epoca romana. Abitare un territorio senza conoscerne il passato significa essere privi di una memoria collettiva, necessaria alla formazione di una cittadinanza consapevole e condivisa.
Per questo motivo si è ritenuto utile proporre una Unità di Apprendimento che possa offrire una panoramica orientativa sull'archeologia nel Veneto e sulle modalità/finalità operative con cui si pratica questa disciplina nel XXI secolo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Accumsan sit amet nulla facilisi morbi tempus. Interdum consectetur libero id faucibus nisl tincidunt eget. Nisl suscipit adipiscing bibendum est ultricies integer quis auctor. Tortor at auctor urna nunc. Felis donec et odio pellentesque diam volutpat commodo. Sapien nec sagittis aliquam malesuada bibendum. Tempus iaculis urna id volutpat lacus laoreet non.
Durata: 5 giorni per un totale di 40 ore da lunedì 15 a venerdì 19 marzo 2021
Tutte le attività saranno si svolgeranno in conformità alla normativa vigente - DPCM del 2 marzo 2021, artt. 21 e 22. In caso di un aggravarsi della situazione epidemiologica e qualora fossero emanate nuove ordinanze in merito alla chiusura delle scuole tale progetto non potrà essere svolto.