Mattino
dalle 7:50 alle 9:25
Introduzione all’UdA a cura del prof. Jacopo Longo; divisione degli incarichi e presentazione della timetable.
dalle 9:35 alle 11:05
Il Piave e il suo bacino- tra storia ed economia - Lezione frontale
dalle 11:20 alle 12:50
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
Pomeriggio
dalle 14:00 alle 15:25
studio e approfondimento di materiali selezionati
dalle 15:35 alle 17:00
In laboratorio di informatica: introduzione ad alcuni strumenti di presentazione di contenuti (powerpoint, prezi, etc)
Mattino
dalle 7:50 alle 9:25
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 9:35 alle 11:05
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 11:20 alle 12:50
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
Pomeriggio
dalle 14:00 alle 15:25
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 15:35 alle 17:00
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
USCITA: centrale idroelettrica, prese Brentella, visita naturalistica al Piave
ore 8.30 - Fener: visita alle prese della Brentella. uso idroelettrico e irriguo
ore 11 - Schievenin: visita alla sorgente dell’acquedotto
ore 14 - Pederobba: visita alla garzaia e laboratorio di ecologia fluviale (IFF)
ore 16.40 - trasferimento a Possagno
Mattino
dalle 7:50 alle 9:25
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 9:35 alle 11:05
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 11:20 alle 12:50
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
Pomeriggio
dalle 14:00 alle 15:25
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 15:35 alle 17:00
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
Mattino
dalle 7:50 alle 9:25
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 9:35 alle 11:05
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 11:20 alle 12:50
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
Pomeriggio
dalle 14:00 alle 15:25
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.
dalle 15:35 alle 17:00
descrizione dell'attività svolta, delle figure coinvolte, eventualmente delle attrezzature o risorse necessarie.